REGOLAMENTO
-
L'arruolamento alla DaVinci Corp. avviene nelle modalità descritte nell'Accademia.
-
Ogni membro della Corp. deve rispettare la regola aurea di "non andare mai in contrasto con gli obiettivi DVC", che
comporta sia il contribuire attraverso le azioni di gioco agli obiettivi periodici
he vengono indicati di volta in volta (missioni, commercio, consegna dati
esplorativi, guerre), sia il portare avanti un proprio gioco individuale,
lontano dalla bolla DVC, che non si opponga alle azioni dette sopra.
-
Ogni pilota può contribuire allo sviluppo della fazione tramite le azioni di gioco,
i bulletin emessi dai diversi dipartimenti, il contributo alla sezione gdr e
servizi essenziali alla community (gestione forum, chat Discord, sito,
pagina FB, guide). I contributi più sostanziosi vengono premiati con
l'attribuzione di DMP (DaVinci Merit Points).
-
La Gerarchia interna al gruppo di giocatori della DVC è regolata in base ai DMP
accumulati. La promozione avviene automaticamente quando il player ha raggiunto la
soglia di DMP richiesta. Ogni grado verrà riconosciuto tramite appositi colori,
grafici o altri mezzi di riconoscimento. La Gerarchia non tiene conto dei progressi
in game, poiché è un mero riconoscimento del contributo del singolo CMDR alle funzioni e
d interessi della Corporazione. Nessuno è obbligato a fare carriera.
-
In ogni Dipartimento il CdA identifica un Segretario che funge da punto di
riferimento per tutta la corp per le attività in game di pertinenza di quello
specifico Dipartimento. I membri di ogni dipartimento sono tenuti ad informare il
proprio Segretario di riferimento riguardo all’andamento generale della loro
esperienza di gioco (soprattutto riguardo ad eventuali pause dal gioco) in maniera
tale da dare gli strumenti al CdA per migliorare il più possibile l’esperienza di
gioco di ciascuno. I giocatori che non appartengono ad un particolare dipartimento
possono riferire al referente del Sindacato Vitruviano.
-
La DVSEO (Dipartimento Vitruviano Sicurezza E Operazioni) è un dipartimento di player
selezionati che, in forza della piena padronanza del gioco, sono incaricati della
promozione delle iniziative trasversalmente a tutte le aree.
Non è possibile richiedere l'affiliazione alla DVSEO. La scelta dei player
avviene a discrezione del responsabile DVSEO che ha formalmente il
ruolo di Segretario.
-
Ogni membro del CDA o moderatore designato può bannare (temporaneamente) o espellere
dal forum o dalle chat di Discord qualsiasi pilota, aspirante o effettivo,
che assuma comportamenti scorretti, lesivi o offensivi in discussione o in chat.
La sospensione o l'espulsione potrà essere revocata o confermata dal CdA.
La sospensione dura un determinato periodo di tempo che viene precisato di volta
in volta. L'espulsione è definitiva e prevede la cancellazione dal forum, da Discord,
dalla wing di Inara e dal database del sito. Il C.E.O. ha l'ultima parola sulle
espulsioni.
-
Ogni corporato attivo nel gruppo da almeno 3 mesi può candidarsi come portavoce del
Sindacato Vitruviano comunicandolo al CdA. Periodicamente il CdA proporrà una
votazione su un apposito thread del forum dove tutti i corporati potranno esprimere
la loro preferenza scegliendo fra coloro che hanno fatto pervenire la loro
candidatura al CdA. Lo scopo del Sindacato Vitruviano è quello di interloquire
con il CdA e di farsi portavoce dell’intera community presso di esso esprimendo
pareri, suggerimenti e sensazioni relativi alla loro esperienza di gioco e di
community. Qualora il portavoce eletto si dimetta, o sia sfiduciato o non sia più
attivo per regolarità, il CdA provvederà a rimuoverlo e ad indire nuove elezioni.
-
Un giocatore può chiedere la riammissione al gruppo di gioco, dopo una prolungata
assenza, nel caso sia scattata la sospensione. Il Consiglio valuterà ogni richiesta di
volta in volta, potendo anche richiedere di eseguire nuovamente la prova dell'accademia.
I giocatori che hanno avvisato precedentemente sul forum o Discord il loro Segretario
di riferimento per la propria assenza breve o prolungata non saranno sottoposti a
restrizioni, ma si valuterà con loro l'opportunità di essere inseriti temporaneamente
nel gruppo dei "congedati".
-
Ogni giocatore, corporato o tirocinante, può proporre e promuovere liberamente
iniziative di gioco o extra-gioco, previa consultazione di uno dei segretari.
Se le iniziative coinvolgono una delle aree è sufficiente consultarsi con il
Segretario del dipartimento interessato. Se si tratta di iniziative trasversali
(tornei pvp, gare, missioni) è sufficiente informare uno dei Segretari o un
membro del CdA. Si possono avanzare in ogni momento delle mozioni d'ordine per la
gestione del gruppo di gioco, che verranno valutate dal CdA.
-
Ciascuno risponde della responsabilità personale, a norma del codice civile e penale,
nei rapporti riguardanti terzi che si sentano in qualche modo danneggiati da
dichiarazioni o da azioni lesive della propria dignità o del proprio patrimonio.
Per questo è proibito, insultare, istigare, usare espressioni denigratorie verso
altri giocatori sul forum e/o in chat vocale e testuale di Discord. Il criterio è
quello del rispetto verso ogni giocatore, qualsiasi sia la sua
provenienza geografica, età, orientamento sessuale, religione, militanza
politica o altro. Altresì si faccia attenzione alla pubblicazione in chat
testuale di immagini o video che possano urtare la sensibilità dei minorenni,
se non nei canali marcati NSFW dove ci si dovrà comunque limitare, facendo
attenzione ad autoregolarsi.
-
La DVC promuove un gioco "pulito" che valorizzi le dinamiche proprie di
Elite Dangerous e rigetta ogni tipo di "scorciatoia" o "trucco" che siano
ritenuti tali dagli sviluppatori del gioco e dalla comunità internazionale dei
giocatori. Si proibisce l'uso di cheat in game, come pure il combat logging,
in particolare negli scontri pvp. Chi verrà scoperto ad utilizzare tali
imbrogli sarà soggetto a richiamo o a sanzioni più severe, come la decurtazione di DMP,
la degradazione fino all’espulsione dalla DVC nei casi più gravi e/o reiterati.
-
La DVC mantiene un atteggiamento positivo con gli altri gruppi di gioco italiani o
internazionali. Promuove iniziative di gioco che favoriscano la collaborazione.
Vuole essere un interlocutore serio e affidabile presso la Frontier Dev.
dialogando con i gestori del gioco per un continuo miglioramente dello stesso.
Si chiede pertanto in game ai giocatori un comportamento corretto nel perimetro
delle dinamiche permesse. In ogni caso andrà salvaguardata la distinzione fra
ciò che accade in game dall'extra game (ad es. un aggressione armata non potrà mai
trascendere in un aggressione verbale in chat). In linea di massima gli scontri pvp
dovrebbero essere concordati. La self defence è sempre ammessa.
-
Il gruppo di gioco DaVinci Corp., collegato all'omonima fazione in game,
è possessore di una conto paypal il cui gestore è il giocatore del cmdr Mamurra,
coadiuvato dal giocatore cmdr Jokonnoh, e supervisionato da tutti i membri
del CdA che ne ricevono le notifiche. Il conto paypal serve esclusivamente
per l'acquisto del dominio davincicorp.it e tutti i servizi ad esso collegati.
Non si esclude l'utilizzo per altri scopi inerenti al gioco.
Ogni membro effettivo della DVC può chiedere di visionare in ogni momento
l'estratto conto e lo storico dei movimenti.
-
Il forum della DaVinci Corp. è lo strumento preferenziale per le comunicazioni
ufficiali o importanti, che richiedano visibilità prolungata nel tempo, fra i
membri della DVC. Obiettivi periodici, bulletin, comunicazioni interne, pubblicazione
screenshot, avvengono primariamente sul forum, nelle apposite sezioni.
Nella chat di Discord avviene la maggior parte della vita di comunità della DaVinci,
pertanto lo stesso andrà consultato prima di agire all’interno della bolla DVC in
caso di dubbi sugli obiettivi.